Intervento su fabbricato rurale a Verrayes
Il progetto ha visto il recupero e ampilamento di un fabbricato rurale sito a Pissine, Verrayes, da destinare a residenza temporanea.
Il cuore dell’intervento è il rispetto del fabbricato orginario che è stato ristrutturato in modo condervativo. Inoltre si è realizzato un corpo in ampliamento, ben distinguibile, che ospita il corpo scala di collegamento dei vari piani. Questa nuova struttura in legno si staglia sul paesaggio circostante dando movimento all’edficio.
I materiali utilizzati si armonizzano con il contesto costrutito e con la tradizione costruttiva locale. Il rivestimento in legno di larice del vano scala, così come l’intonaco a calce e il tetto in lose, si fondono infatti con il paesaggio e l’abitato circostante.
L’edficio raggiunge elevati standard di prestazione energetica nonostante si tratti di un recupero. Per quanto riguarda l’involucro il progetto ha previsto l’isolamento delle murature esistenti e del tetto. L’impianto di riscaldamento, invece, è alimentato da una pompa di calore acqua-acqua che sfrutta la falda acquifera della zona (da cui il toponimo Pissine). Al fine garantire la produzione di energia da fonti rinnovabile, infine, il tetto integra un impianto fotovoltaico in vetro trasparente.